Di seguito troverai le pagine che utilizzano il termine “DIY”
Blog📚️
📎 Mollette per capelli, ridotte a colla e sassolini
Per una serie strana di ragioni, questo articolo è rimasto tra le mie bozze per più di un mese, nonostante fosse praticamente finito. Vabbè, meglio tardi che mai, buona lettura…
Dunque: in qualche modo, un giorno è misteriosamente arrivato l’onomastico di mia madre, e io mi trovo dunque a volerle (doverle?) fare un regalo.
Ma che regalo fare? È sempre un casino con ‘ste cose. Persino al casalinghi cinese, quel posto magico in cui se si fa una giravolta si scoprono cose sugli scaffali che prima non si riusciva a vedere, prima o poi, le idee regalo finiscono.
leggi di più
Blog📚️
🔋 Tutto per non cambiare due pile...
Tra 1 e 2 mesi fa - rendetevi conto di quanto tempo è passato prima che io mi scocciassi definitivamente - le pile nel telecomando della televisione che tengo sulla mia scrivania (la uso come secondo monitor) hanno iniziato a scaricarsi oltre il limite di usabilità sopportabile.
Perché non ho fatto nulla Fino ad ora non le ho cambiate, semplicemente perché mi seccavo e mi secco, considerando che:
Ho relativamente poche batterie stilo e mini-stilo ricaricabili, e devo tenermele per la roba che davvero assorbe tanto.
leggi di più
Blog📚️
🎄 Distrazioni di Natale: l'albero Padoru
Ahhh, ed ecco che anche quest’anno siamo a Novembre. Direi che è tempo di avviare la necessaria procedura di scongelamento dei Padoru.
…No, aspetta un attimo. È GIÀ METÀ DICEMBRE?!?!?! 😐 😶 🤯
I mesi passano in fretta… e vabbè.
Cos’è “Padoru” Per molti una questione controversa e un’usanza disprezzata, quella del Padoru.
Per quelle 3 persone che vivono sotto le pietre (e che non so come potrebbero star leggendo questo blog ora, ma sorvolo): si tratta di un meme che, stando a Know Your Meme, nasce da un videogioco, Fate/EXTRA.
leggi di più
Blog📚️
💻 Come ho riparato il mio portatile (con 25€)
Da quasi 7 anni ho un PC portatile Acer, Aspire V3-572G, indubbiamente ormai un po’ vetusto, senza lode e con qualche infamia.
Quando fu comprato, era in sostanza un notebook di fascia media come un altro, senza alcuna caratteristica degna di nota. Voglio dire, l’ho usato abbastanza e ha più o meno sempre fatto quello che doveva, finché circa 2 annetti fa ho iniziato a pretendere di usare giochini e strumenti di sviluppo pesanti, a quel punto il nuovo PC (fisso) è stato d’obbligo.
leggi di più
Blog📚️
⌨️ L'idea di una tastiera fisica per smartphone fatta in casa
Forse un annetto fa, un po’ per curiosità e un po’ perché immaginavo già che potrebbe essere stato qualcosa di comodo, ho sviluppato un marginale interesse per gli smartphone dotati di tastiere fisiche complete.
Non intendo i maledetti tastierini numerici, che ancora oggi si vedono sui telefoni non-smart, intendo tastiere con decine di singoli tasti dedicati per lettere e simboli.
Questo tipo di tastiere era già raro vederlo sui telefoni precedenti all’era degli smartphone: faceva la sua comparsa innanzitutto non sui modelli ultraeconomici, ma comunque poteva non essere sempre comodissimo per via delle dimensioni ridotte.
leggi di più