Di seguito troverai le pagine che utilizzano il termine “Internet”
Blog📚️
🦧 I guerrieri del "woke" e l'appiattimento del gaming
Il videogioco, possibilmente il mezzo d’intrattenimento più potente a nostra disposizione oggi, con una storia relativamente breve ma estremamente piena, grazie a cui si è negli anni genuinamente formata una parte dell’anima di molte persone, tra cui la mia anima… sta vivendo certamente un periodo particolare.
Per certi versi, la sua evoluzione come strumento, e la sua espansione come mercato, gli hanno fatto raggiungere punti sempre più alti, riuscendo a diventare da un lato grandi pezzi di cultura popolare, attraverso cui milioni di persone riescono a ritrovarsi e connettersi per far fronte alla vita quotidiana; dall’altro veri e propri capolavori artistici, giustamente elogiati dalla critica, che saranno per ciò ricordati.
leggi di più
Miscellanea🪁️
Raccolta Siti Internet
Una raccolta dedicata ad alcuni siti Internet carini (non solo web!), di varie tipologie, che trovo in giro o appartengono a persone che conosco.
A parte la divisione in categorie, non c’e alcun ordine particolare.
Le bandiere di nazione (emoji, forse non visibili su browser antichi) accanto ai nomi indicano le lingue primarie dei contenuti del sito.
Il mio.. Se il mio sito ti piace, e ne hai anche tu uno con una pagina simile a questa lista dove vuoi consigliarlo, puoi linkarlo, come link testuale o anche come bottone 88x31!
leggi di più
Blog📚️
📓️ Sul passaggio dai diari ai blog ai social, una riflessione
Quest’anno, i miei più assidui seguaci lo sanno, godo del privilegio di non dover affrontare l’esame di maturità: ho già dato abbastanza l’anno scorso, mentre ora mi trovo nel ben peggiore vortice dell’università. Ma, per coloro che invece non degnano i miei profili online delle dovute attenzioni: fa niente, lo avete scoperto ora.
Non andando più a scuola, è inevitabile che sia passato per me un intero anno solare senza scrivere mai il classico tema e, per quanto non mi manchi assolutamente il tornare a casa con la spalla rotta e la mano monca — risultato dello scrivere centinaia di parole a mano su carta per poi produrne addirittura una copia in bella — devo ammettere che il non dover scrivere è abbastanza triste.
leggi di più
Blog📚️
🏴☠️ Che impatto avrà la nuova legge anti-pirateria italiana?
Alcuni lo sapranno, in Italia è stata approvata la nuova legge anti-pirateria, ed ora i dubbi con cui noi appassionati della condivisione libera dobbiamo confrontarci sono diversi:
Quando entrerà in vigore? (Spero non esattamente nel momento in cui sto scrivendo questo post 😰) Quanti soldi avranno speso le lobby dell’intrattenimento per assicurarsi che la legge venisse approvata alla totale unanimità? Quali conseguenze reali porterà a noi comuni cittadini? I blocchi (istantanei e per IP) Il punto che forse più mi ha colpita della legge (qui il PDF esaminato dalla Commissione, e la relazione finale) - forse perché possiedo svariate proprietà online, totalmente personali, che hanno per me zero valore economico, ma inquantificabile valore sentimentale - è l’obbligo per i fornitori di servizi Internet di rispondere a richieste di blocco istantanee.
leggi di più
Blog📚️
🐕🦺 Epicyon, piattaforma del Fediverso durata 2 giorni
Ormai, si sa, più passa il tempo e più finisco con l’esplorare dettagli sempre più minuti del Fediverso.
Oggi racconto un po’ di una piattaforma di questo mondo abbastanza sconosciuta, e che aveva buone premesse, ma si è rivelata un buco nell’acqua: Epicyon.
Prima di iniziare, però, vediamo in che situazione disperata ero finita.
5 settimane fa avevo finalmente installato la mia istanza di Misskey, ad oggi una piattaforma di microblogging altamente rispettabile nel panorama ActivityPub, che negli ultimi tempi sta lentamente guadagnando sempre più utenti.
leggi di più
Blog📚️
📈 sitoctt - Da 3 mesi fa ad oggi, l'inizio e i motivi
Questo articolo si può probabilmente considerare come il primo di una serie sulla filosofia del sitoctt, se così vogliam dire.
Per iniziare, di cosa è meglio parlare, se non di tutto ciò che ha portato alla nascita del sito e ha iniziato a caratterizzarlo?
Quando, ormai ben 3 mesi fa, avevo iniziato appena a concepire il sitoctt, una delle cose che sentivo era di non avere un posto in cui disporre la mia roba - quella da preservare e condividere pubblicamente, almeno - in un modo che la rendesse ordinata, disponibile, guardabile, utilizzabile, e a prova di perdita.
leggi di più
Blog📚️
📄 I documenti non devono diventare applicazioni
Il Web di oggi è indiscutibilmente molto diverso da quello di 20 anni fa, e cambia sempre di più ogni anno che passa.
Guardare i lati positivi del progresso è sempre molto facile e rassicurante, e per questo poco spesso si pensa ai lati oscuri che, in tante tante cose, ci sono. Il Web, purtroppo, è una di queste.
Che sta succedendo? Il Web dei documenti sta prendendo una brutta piega, diventando piano piano sempre più, a tutti gli effetti, Web delle app.
leggi di più
Blog📚️
🌐️ Come e perché il sitoctt su Tor?
In questi giorni ho sistemato i primi affari riguardanti il rendere disponibile il sitocto sulla rete Tor. C’è chi mi definirà esagerata anche soltanto per aver avuto il pensiero di fare una cosa del genere, ma c’è poco da fare.
Se nulla è andato storto, il servizio Onion è ancora raggiungibile a questo indirizzo: onmfrk2acl4xdeawfjg3nfepq7gcufolctmhiwwxpcknazus5bxzxhqd.onion{: style=‘Color:#a060c0;’ } sitoctt2fxjvx3lc2iqqef2aeulflprjaasv2xl4zi7sxxbmvjy5b5yd.onion1.
L’idea - apparentemente riuscita - è stata quella di utilizzare un servizio PaaS gratuito, Replit, per fare il tutto.
leggi di più